Fachiro
Chi siamo
Collaboratori
Servizi
Portfolio
Clienti
Collaborazioni
Progetti
Contatti
Portfolio
>
Clienti
>
Sostenibilità
Tea Sostenibilità
Tea Sostenibilità
Il
22
febbraio 2020
Gruppo Tea ha presentato il progetto del Primo Forum Sostenibilità Mantova, previsto a Mantova a maggio 2021, per presentare i contenuti del Forum al territorio mantovano e per condividere riflessioni e contributi relativi alle possibilità di crescita e sviluppo offerti dall’Economia Circolare nell’ambito del tessuto economico e sociale mantovano.
Nella splendida cornice del Teatro Scientifico Bibiena è andato in scena il confronto tra i rappresentanti degli enti locali e
Massimiliano Ghizzi
, Presidente di Gruppo Tea con
Marco Frey
, Presidente del Comitato Scientifico di Symbola e
Paolo Marcesini
, Direttore di Italia Circolare ha rappresentato la “giornata zero” del percorso verso il Forum, moderato da
Simone Spetia
di Radio24 - Il sole 24Ore.
Particolare attenzione alle scelte organizzative nell’ambito della
sostenibilità ambientale
. Gli eventi sono
plastic free
: dal catering agli allestimenti abbiamo deciso di privilegiare materiali di riciclo e a
impatto zero
. I materiali di comunicazione sono starti stampati su
Carta Crush
realizzata con sottoprodotti di lavorazioni agro-industriali che sostituiscono fino al 15% della cellulosa proveniente da albero. Crush è
certificata FSC
, realizzata con EKOenergia, senza OGM e contiene 40% di riciclato post consumo. Il prodotto ed il processo produttivo sono protetti da brevetto europeo. Utilizzando scarti agro-industriali e EKOenergia, la
carbon footprint
è
ridotta del 20%
.
Il
2 ottobre 2020
, all’interno del palinsesto di
Food&Science Festival
, Gruppo Tea ha presentato il
Premio Futuro Sostenibile
. Diviso in tre categorie (scuole, imprese ed enti locali), il Premio si pone l’obiettivo di valorizzare i progetti dedicati alla sostenibilità ambientale e all’economia circolare sviluppati dai Comuni, dalle imprese e dagli studenti delle scuole secondarie della provincia di Mantova con l’obiettivo di stimolare la consapevolezza e l’urgenza di buone pratiche collettive di economia circolare.
"Ci troviamo qui per iniziare un percorso nel territorio di Mantova per definirne il suo futuro, un futuro fatto di circolarità e sostenibilità"
Paolo Marcesini
La comunicazione della sostenibilità si pone come obiettivo l’informazione, la diffusione culturale e lo sviluppo di un nuovo modello di consumo e di un nuovo stile di vita. Fachiro è a fianco di Gruppo Tea nella comunicazione del suo approccio sostenibile e dei progetti correlati al tema, come per
SegnalETICA
.
Per i progetti nell’ambito della sostenibilità di Gruppo Tea abbiamo reclutato la matita di
Francesco Ciccolella
, illustratore vincitore del premio American Illustration 2019, che ha saputo rappresentare la condizione dell’essere umano, protagonista del cambiamento culturale legato all’economia circolare e alle pratiche di sviluppo sostenibile.
Scopri la Prima Edizione del
Premio Futuro Sostenibile 2021
.
Abbiamo realizzato:
Progetto di marketing e comunicazione
Marchio, payoff e identità visiva
Campagna di comunicazione
Pubblicità tabellare
Allestimenti
Organizzazione e coordinamento eventi
Comunicazione audiovisiva
Crediti:
Illustrazione: Francesco Ciccolella
Il premio è opera dello scultore Nicola Biondani
Sostenibilità
Premio Futuro Sostenibile
Quarta edizione, in collaborazione con Agenda Mantova
Piccola ma grande
Campagna istituzionale 2024 del Gruppo Tea
LavaVerde
Detergenti di origine naturale
Seminario Estivo di Fondazione Symbola 2024
Noi siamo i tempi
precedente:
Premio Futuro Sostenibile 2021
successivo:
Confagricoltura Mantova
Sostenibilità
Seguici:
Top searches
Tag directory
Site map
Copyright © 1999-2025
Fachiro
via Andrea da Schivenoglia 2B - 46100 Mantova
P.IVA 12422790969
[Privacy e Cookie Policy]